Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube
65658cf2a8d272774582793b5cef215a361389bd
d9d06b11f237e0c58e0e30372d8581c039996220

GIUBILEO 2025

24 dicembre 2024 - 6 gennaio 2026

a707e84cc3846a20870488e2005c5d7ff5a97ed9
0d7da6785b502511abf9d3365cb23777191b50e7
63085e7d7d7437e44681cb0608ee025ea43b2145

IL MONOLITO

LA BASILICA

I FRATI

GLI ORARI DELLA BASILICA

1cdf88d2f99d64362276794614285ebb09d4684b
edebc3670ca5ab98ffb23a55301a4f38e77f46a4
55098a622ecfeb3ba584bda615f6c91e90f0898d

LITURGIA DELLE ORE

 

Lodi mattutine

Feriali: ore 7.00

Vespri e Ufficio delle Letture

Feriali: 

CONFESSIONI

Mattina: ore 9.00 - 11.00
Pomeriggio: ore 18.30 - 19.30

SANTE MESSE

Feriali: ore 7.30 - 19.30 
Prefestivi: ore 7.30 - 20.00

Festivi: ore 8.00

 - 

18.30 - 20.00

SANTO ROSARIO

Feriali: ore 19.00
Festivi e prefestivi: ore 19.30

I LUOGHI DELLA COLTURA

fc202dd350db0b1c395bd9f8cd0e8be95bb2f30d
d6dd6c75611ee1d21c72b7300aa726d97091cffa
3ebe70372690528d16290abdaea071b848b471f5

CONTRADA "PANE"

CHIESA MATRICE

BASILICA SANTUARIO

Il Monumento dedicato alla Madonna della Coltura, che si trova immerso nelle campagne parabitane, quasi ad indicare il luogo in cui è stato ritrovato il Monolito.

Il luogo dove venne portato il Monolito all'atto del rinvenimento tra i campi. Qui, la Sacra Immagine sostò anche durante i lavori di costruzioni della nuova Basilica.

Il luogo in cui è stato rinvenuto, il dì seguente, il Monolito della Madonna della Coltura e ove, tuttora, si venera la Sacra Immagine della Vergine Maria.

953686127c6e6e8c1346ec2b46b0ddc2328766e6

A PELLEGRINI E TURISTI...

LA PROPOSTA DI UN ITINERARIO DI FEDE, ARTE E CULTURA...

IL SANTO ROSARIO

Prega con noi il Santo Rosario, meditando i misteri del giorno...

54c0ce792aa7f23956b47eb1d2ef2d6a94d01450

L'ORA DI GUARDIA

...un'ora di Grazia per tutti e un invito alla meditazione in un mondo chiassoso ed agitato...

b710a165c542c80aaeff70217285db94e034c69c

LA VOCE DELLA COLTURA

Bollettino della Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

dcf28e6c3d210e6b1bfffcec6184e9dbc5a47105

FIAT VOLUNTAS TUA

Sezione dedicata al discernimento vocazionale

bace942360c0ef350b04c93c49ba0a3379832cf3

DOMENICANI NEL SALENTO

Itinerari domenicani in Terra d'Otranto

CONTATTI

923961.svg
136163.svg
568997.svg
INDIRIZZO
E-mail
Telefono

Piazza Regina del Cielo, 1

73052 - Parabita (LE)

Italia

info@madonnadellacoltura.it

SCRIVICI UNA MAIL...

Per contattare l'amministratore del sito web, inviare una mail a matteomilelli@madonnadellacoltura.it

MADONNA DELLA COLTURA

SOSTIENI LE OPERE

LINK UTILI

Basilica Santuario

Madonna della Coltura

c/c 001046433437

IBAN: IT26P0760116000001046433437

Santa Sede

Diocesi di Nardò - Gallipoli

Ordine dei Frati Predicatori

Provincia dei Frati Predicatori

Il Monolito

La Basilica

La comunità domenicana

I pellegrinaggi

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie