Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

  • Pagina iniziale
  • Madonna della Coltura
    • Il Monolito
    • Patronati
    • La Madonna della Coltura nel mondo
    • I Papi e la Madonna della Coltura
  • La Basilica
    • Storia
    • La facciata
    • L'Abside
    • La Cappella del Sacro Cuore di Gesù
    • La Cappella del Santissimo Sacramento
    • Gli affreschi
    • La Via Crucis
    • L'apoteosi della Vergine della Coltura
    • Le vetrate artistiche
    • La custodia degli Olii Sacri
    • Il pulpito
    • L'organo a canne
    • La lampada votiva
    • Il campanile
    • Opere minori
  • La Famiglia del Santuario
    • Il Rettore
    • Compagnia della Coltura
    • Coro Polifonico "Maria SS. della Coltura"
    • Fraternita Laica Domenicana
    • Gruppo laico
    • Gruppo liturgico
  • La comunità domenicana
    • I frati domenicani
    • San Domenico
    • San Tommaso d'Aquino
    • Santa Caterina da Siena
  • Vita liturgica
    • Festa della Traslazione
    • Festa liturgica
    • Festa patronale
    • I Sabati Maggiori
    • Liturgia propria della B. V. Maria della Coltura
    • Preghiere
    • Novena
    • Canti
    • Versetti della Passione
    • Liturgia delle ore
  • Orari della Basilica
  • Pellegrinaggi
  • Gallery
  • Blog
  • Personalità legate alla Basilica
1962 - 6 maggio - 2022: 60 anni dalla canonizzazione di San Martino de Porres o.p.

1962 - 6 maggio - 2022: 60 anni dalla canonizzazione di San Martino de Porres o.p.

Un'occasione per riscoprire la figura di un uomo umile e semplice, capace di "amare gli uomini con quella viva carità che gli nasceva da una fede incrollabile".

Continua...
6 mag 2022
Consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

Consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

Ecco il testo della Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

Continua...
23 mar 2022
Te Deum di fine anno: rendimento di grazie e richiesta di perdono

Te Deum di fine anno: rendimento di grazie e richiesta di perdono

Un approfondimento sulla preghiera di ringraziamento alla fine di un anno.

Continua...
31 dic 2021
La tradizione del Bambinello coperto il 28 dicembre

La tradizione del Bambinello coperto il 28 dicembre

Nella Festa dei Santi Innocenti martiri (28 dicembre) si era soliti coprire il Bambinello, per scoprirlo nuovamente il giorno seguente.

Continua...
28 dic 2021
Avvento: aurora del mistero pasquale

Avvento: aurora del mistero pasquale

Il tempo d’Avvento, costituito da quattro settimane, segna l’inizio di un nuovo anno liturgico. Riprendono le letture dell'anno C.

Continua...
27 nov 2021
  • Più vecchi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacy Informativa sui Cookie