Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

La tradizione del Bambinello coperto il 28 dicembre

2021-12-28 11:55

Array() no author 84384

cultura, natale, tradizione,

Nella Festa dei Santi Innocenti martiri (28 dicembre) si era soliti coprire il Bambinello, per scoprirlo nuovamente il giorno seguente.

E' tradizione, nel nostro Salento, che il 28 dicembre, Festa dei Santi Innocenti, il Bambinello del presepe venga coperto o nascosto sotto un lenzuolino.La festa liturgica odierna, infatti, celebra i bambini che furono uccisi a Betlemme dall’empio re Erode, perché insieme ad essi morisse il bambino Gesù che i Magi avevano adorato.Questi piccoli santi vengono onorati come martiri fin dai primi secoli, primizia di tutti coloro che avrebbero versato il loro sangue per Dio e per l’Agnello.
I nostri padri, in ricordo di questo episodio, erano soliti coprire il Bambinello del Presepe per celare e nascondere "il Re venuto sulla terra a vincere la morte". Nell'Ufficio delle Letture odierno, si legge la seconda lettura tratta dall'opera di San Quodvultdeus, il quale afferma: "Cristo non è venuto per detronizzarti, ma per vincere il demonio. Tu, questo non lo comprendi, perciò ti turbi e infierisci; anzi, per togliere di mezzo quel solo che cerchi, diventi crudele facendo morire tanti bambini".


Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie